Continuano in tutta la provincia i servizi di prevenzione e di controllo del territorio predisposti dalla Questura di Macerata di concerto con la locale Prefettura, a seguito di apposite riunioni tecniche, al fine di implementare la presenza di poliziotti nelle aree sensibili delle città così come voluto dalla Questura dopo un’attenta analisi dei dati relativi all’attività pregressa.
da Redazione
Da martedì 19 gennaio partirà a Recanati lo screening della popolazione sul covid-19, in collaborazione con gli operatori dell’Area Vasta 3, presso l'impianto sportivo di calcio a 5 in viale Aldo Moro, nei pressi dello stadio “Nicola Tubaldi”, grazie alla disponibilità del presidente della società, Graziano Bravi.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il contagio da covid-19 è ripartito, ora è una certezza. Dopo le avvisaglie delle scorse settimane, a Porto Recanati il trend di crescita si è consolidato: dall’ultimo aggiornamento fornito dal sindaco Roberto Mozzicafreddo, i positivi in città sono saliti a quota 104, otto in più rispetto ai 96 del report di cinque giorni addietro. Tre di questi sono ricoverati, mentre altre 26 persone sono in isolamento precauzionale (erano 27 lunedì).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Che la giunta Tartabini ami fare annunci che poi rimangono puntualmente lettera morta è oramai cosa nota a tutti. Perché pubblicizzare progetti destinati a non vedere la luce o indicare date e cronoprogrammi immancabilmente disattesi se non per ragioni puramente propagandistiche?
da Gruppo Consiliare PD
Potenza Picena
Cucine Lube Civitanova a caccia della terza vittoria del 2021 in altrettante partite. Domani, domenica 10 gennaio (ore 19.30 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia), nel posticipo della 7ª di ritorno i biancorossi sfideranno all’Allianz Cloud i padroni di casa dell’Allianz Milano di coach Roberto Piazza.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Prima del nuovo anno al PalaRisorgimento per la Rossella Civitanova, che dopo il blitz di mercoledì a Montegranaro domani (palla a due ore 17.30) riceve la visita della Luciana Mosconi Ancona. I dorici precedono i civitanovesi in classifica di due lunghezze e hanno iniziato la stagione con grandi ambizioni, ma fino ad ora hanno viaggiato a corrente alternata.
da Organizzatori
I ragazzi di BookBox diventano supereroi e mettono i propri poteri al servizio della città. BookBox è l’iniziativa voluta dall’assessorato ai servizi sociali e welfare, che ha coinvolto l’Anffas Onlus di Civitanova Marche. Il progetto, diffuso in 18 città italiane, è stato originariamente pensato per realizzare piccole biblioteche nelle sale d’attese dei luoghi più frequentati. Il covid-19 ha reso complicata la sua prosecuzione, tanto che a Civitanova si è voluto continuare con una nuova programmazione.
Anffas Onlus
Civitanova Marche
Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova scuola primaria di Porto Potenza e quelli relativi all'efficientamento energetico, impermeabilizzazione e rifacimento delle pareti della palestra del plesso scolastico del capoluogo in via dello Sport. Sta lavorando, inoltre, la commissione di gara per l'individuazione dello studio di progettazione che si occuperà dell'adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado di Porto Potenza per un importo complessivo di circa 4 milioni di euro, che permetterà di avere una struttura scolastica nuova.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Civitanova piange la scomparsa di uno dei grandi nomi dell’imprenditoria cittadina: Gino Ruggeri. L’uomo, 73 anni, è morto in seguito a un attacco cardiaco che non gli ha lasciato scampo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il giorno dell’epifania i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno tratto in arresto un 21enne tunisino trovato in possesso di un involucro contenente 50 grammi di eroina ed alcune dosi di hashish, oltre a risultare poi responsabile della violazione delle norme in materia di immigrazione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Martedì 12 gennaio partirà lo screening di popolazione sul Covid-19 per tutti i cittadini interessati presso il PalaRisorgimento in via Ginocchi di Civitanova Marche. Il servizio di screening sarà attivo dal 12 al 17 gennaio, dalle 8 alle 20 ed è rivolto a tutti i cittadini dei Comuni di Civitanova Marche, Morrovalle, Montecosaro, Monte San Giusto.
da Asur Marche
Area Vasta 3
L’Azienda dei Teatri di Civitanova Marche annuncia il nuovo direttore che ha ricevuto, dal primo gennaio scorso, un incarico pro tempore: Andrea Castellani. Castellani, dirigente del servizio finanziario del Comune dallo scorso ottobre, sostituisce Cristina Gentili che ha ricoperto il ruolo negli ultimi due anni su indicazione proprio dell’ente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Salgono a 13 le vittime civitanovesi della seconda ondata della pandemia da covid-19. Il Gores nel suo bollettino giornaliero ha infatti comunicato il decesso di un 97enne, con patologie pregresse, che era ricoverato all’ospedale di Macerata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un piano per uno sviluppo razionale della mobilità dolce sul territorio comunale. Di questo si tratta quando parliamo di “Biciplan”, strumento del quale ha deciso di dotarsi anche il Comune di Civitanova affidando l’incarico della redazione del piano a Bruno Valeriani.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Saranno reinvestiti per un lifting delle aree verdi di via Guerrazi e via Verga i quasi 20 mila euro di somme risparmiate con il progetto di sistemazione del parco Naturino. I lavori erano stati completati la scorsa estate e il Comune, grazie alle economie derivanti dalla gara d’appalto, è riuscito a recuperare un residuo di 19.769,06 euro che sarà destinato per intero ad un intervento di riqualificazione delle due aree verdi e delle attrezzature ludiche e di arredo urbano presenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE: UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA” è il titolo del Progetto dell’Unione delle Pro Loco marchigiane inserito nel Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
da Organizzatori
La rimonta in classifica della Cucine Lube Civitanova sulla capolista Perugia dovrà passare anche per l'insidiosa trasferta all'Allianz Cloud, in programma domenica 10 gennaio (ore 19.30 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia), valida per la 7ª giornata di ritorno della regular season di SuperLega Credem Banca.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il mercato settimanale del sabato torna a pieno regime. Dopo che negli ultimi due sabati, in coincidenza con l’istituzione della zona rossa per il 26 dicembre e il 2 gennaio, solo le bancarelle di generi alimentari avevano la possibilità di aprirsi al pubblico, concentrandosi in piazza Gramsci, dal 9 gennaio si torna alla normalità.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non solo Pesaro. Se il primo premio da 5 milioni ha preso la via dell’estremo nord delle Marche, la dea bendata ha però lasciato un presente anche a Porto Recanati, dove è stato venduto uno dei tagliandi da 25 mila euro della Lotteria Italia.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L’attenzione del centrosinistra sulla questione dei tagli ai contributi alla cultura resta alta anche a Civitanova. Per questo lunedì 11 gennaio l’associazione Civitasvolta organizza un dibattito online sul tema alla presenze di diverse personalità di rilievo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell'ambito del turnover mirato della Cucine Lube Civitanova per dare minutaggio alle seconde linee e per concedere una pausa rigenerante ad alcuni dei titolari, il centrale Simone Anzani ha potuto rifiatare nel recupero di martedì vinto 3-1 contro Piacenza.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Contava vincere e vittoria è stata. Non è stata certo la Rossella dei giorni migliori quella vista a Montegranaro contro una Sutor gagliarda, che ha messo spesso alle corde i biancoblu. Ma con grande tenacia la Virtus, ancora priva di Andreani e con Casagrande e Vallasciani recuperati in extremis dagli acciacchi patiti in settimana, ha stretto i denti e trovato in volata un successo che vale oro.
da Organizzatori
La giunta guidata dal sindaco Antonio Bravi approva il nuovo piano particolareggiato del centro storico. Un nuovo strumento urbanistico, con correttivi edilizi, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e che si riallaccia al piano originario relativamente all’indagine storico-urbanistica riprendendo gli indirizzi, anche metodologi, degli ultimi 40 anni finalizzati alla conservazione e rivitalizzazione del centro storico.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Super lavoro alle prime luci dell’alba per i Vigili del Fuoco di Civitanova. Il brusco calo delle temperature della notte dell’Epifania ha formato insidiose lastre di ghiaccio su tutto il territorio comunale, ma in particolare nella zona circostante dell’ospedale diverse auto sono finite fuori strada tra le 6 e le 7.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Le insidie del ghiaccio colpiscono anche in superstrada. Intorno alle 8, a poche centinaia di metri dall'uscita di Morrovalle in direzione mare, un maxi tamponamento ha visto coinvolti una decina di mezzi tra auto, furgoni e tir, finiti per scontrarsi dopo che alcuni di loro hanno perso il controllo a causa della superficie viscida del manto stradale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Poiché la giunta Tartabini fantastica su di un roboante masterplan generale per la valorizzazione ed il recupero del centro storico siamo costretti ancora una volta a richiamarla con i piedi per terra ricordandole lo stato di degrado, incuria ed abbandono degli ultimi anni.
da Gruppo Consiliare PD
Potenza Picena
Ben 3.378 verbali redatti e quindi scaduti da tempo, oltre 461 mila euro da recuperare. Sono i numeri relativi alle multe elevate dalla Polizia locale e non pagate nell’anno 2019 per le quali ora il Comune si è attivato per la riscossione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sostanzialmente stabile la situazione del contagio da covid-19 a Recanati. Il sindaco Antonio Bravi ha annunciato che i positivi in città sono 117, uno in più rispetto ai 116 dell’ultimo bollettino datato 30 dicembre, mentre calano sensibilmente le persone in quarantena fiduciaria, che passano da 142 a 82.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Al via lo screening volontario per la prevenzione del contagio da covid-19 a Civitanova Marche, come previsto dalla Regione Marche nell’ambito della “Operazione Marche sicure”: comprenderà oltre ai civitanovesi, i cittadini di Montecosaro, Monte San Giusto e Morrovalle.
www.comune.civitanova.mc.it
Risveglio coi brividi nella mattinata di martedì a Palazzo Sforza. Intorno alle 9 è stato segnalato un principio di incendio alla cabina elettrica in vicolo Sforza, sul lato sud dell’edificio. Del denso fumo nero fuoriusciva dal vano e così, allertati dal personale comunale, i vigili del fuoco di Civitanova sono arrivati sul posto in pochi minuti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it