Crollo in vicolo dei Sediari, revocata l'ordinanza, due famiglie possono rientrare a casa

Lo comunica l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai, riferendo che nei giorni scorsi gli operai hanno terminato i lavori di riempimento della voragine e il getto di un massetto in calcestruzzo cementizio allo scopo di poter riaprire la viabilità. L’Atac, inoltre, ha provveduto all’allaccio provvisorio delle abitazioni private al collettore delle acque nere. «A seguito di un sopralluogo che si è svolto lunedì, presenti i responsabili dell’Ufficio tecnico e i proprietari delle abitazioni – spiega l’assessore Carassai – si è constatato lo stato di fatto degli immobili e conseguentemente si è provveduto alla revoca dell’ordinanza di non utilizzo dell’abitazioni». La spesa per il Comune è stata di circa 10 mila euro.
Per quanto riguarda la sistemazione definitiva dell’intera zona, i funzionari dell’Atac stanno predisponendo un progetto per la realizzazione della nuova rete fognaria, la sostituzione della tubazione dell’acquedotto e del gas metano e la conseguente pavimentazione in mattoni; opere che si presume saranno realizzate nei primi mesi dell’anno 2021.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
È attivo anche il nostro canale Facebook: facebook.com/viverecivitanova/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2020 alle 14:03 sul giornale del 04 dicembre 2020 - 244 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, comunicato stampa