"L'arte del benessere", la mostra di Massimo Volponi a Civitanova Alta

Una mostra didattica ed un percorso sensoriale in cui l'artista Massimo Volponi esporrà le sue opere informali in acrilico e smalto dedicate al GM5 e, nello specifico, ai tre momenti cardine della prevenzione e del benessere: muoversi, mangiare e dormire. L'artista ha infatti sposato la filosofia del GM5, Ginnastica Medica 5 sensi, ideata da Manuela Emili. Un metodo innovativo ispirato alla cultura tibetana, che allena l'individuo nei suoi tre aspetti (corpo fisico, corpo energetico e corpo mentale) e che può essere meglio conosciuto al sito www.iomiamo.com. I dipinti rappresentano proprio i momenti di questa ginnastica: in ogni opera l’artista è riuscito a tradurre l'input per avere uno stimolo in più per fare movimento. Gli esercizi dipinti con esattezza e maestria e con colori vivaci fanno venire voglia di occuparsi di se stessi e di rientrare nel proprio Io per uscirne migliori e più armoniosi nel rapporto con gli altri.
«Al muoversi – hanno dichiarato i promotori – è dedicata la navata centrale, al dormire la navata laterale destra e al mangiare la navata di sinistra. Gli esercizi e le opere si propongono in sequenze numeriche, sulla scia di Fibonacci. I percorsi sono guidati da pannelli che si alternano alle opere e ai video che mostrano l’esecuzione degli esercizi cardine della ginnastica Gm5».
Per informazioni Manuela Emili +39 329 185 3193.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2020 alle 16:34 sul giornale del 31 ottobre 2020 - 234 letture
In questo articolo si parla di