Recanati: rifiuti speciali abbandonati, la Finanza sequestra una discarica abusiva e denuncia un uomo

Il proprietario del sito, all'atto del controllo da parte delle fiamme gialle, non è risultato in possesso delle previste autorizzazioni ambientali ed è stato pertanto denunciato all’autorità giudiziaria competente per le violazioni al Testo unico sull'ambiente. Il terreno è stato posto sotto sequestro ed è stato fatto intervenire il personale tecnico dell’Arpam per eseguire la campionatura dei materiali rinvenuti, finalizzata ad attivare le successive operazioni di bonifica.
Più o meno in contemporanea, i finanzieri sono entrati in azione anche a Montemarciano per un’operazione analoga: le due attività hanno portato al sequestro complessivo di 1000 metri quadrati di area agricola/industriale ed al rinvenimento di 310.000 chili di rifiuti speciali. Il corretto conferimento di questi presso le discariche autorizzate, consentirà alla Regione Marche di recuperare i soldi di ecotassa, comprensivo di sanzioni quantificabili in circa 10.000 euro.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.

Questo è un articolo pubblicato il 23-10-2020 alle 11:16 sul giornale del 24 ottobre 2020 - 349 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio