Civitanova: Fallita la riconciliazione, Beruschi rompe con la Lega e passa a Fratelli d'Italia

Che ormai fosse ai margini del gruppo leghista non è certo una sorpresa: la frattura nacque in piena emergenza coronavirus quando Beruschi si schierò contro la realizzazione del Covid Hospital, sostenuta invece dal partito. La situazione precipitò rapidamente quando emerse in maniera tutt’oggi misteriosa della violazione dell’isolamento fiduciario da parte dello stesso consigliere comunale, un fatto sul quale si stagliò l’ombra del fuoco amico.
Gli ultimi mesi Beruschi li ha vissuti politicamente da separato in casa (anche se era presente al lancio della campagna elettorale di Maika Gabellieri in vista delle regionali) fino allo strappo consumatosi in una riunione provinciale della Lega di domenica sera. L’idea era quella di ricomporre la frattura creatasi in particolare con l’assessore all’ambiente Giuseppe Cognigni, ma a quanto pare il tentativo portato avanti dal coordinatore comunale Giorgio Pollastrelli sarebbe naufragato malamente, portando Beruschi a lasciare la nave.
Intanto però con l’ingresso dell’ex Lega (che potrebbe già essere ufficializzato nel corso del consiglio comunale di martedì sera) il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia sale a quota cinque rappresentanti, diventando il più corposo all’interno della maggioranza: un nuovo equilibrio del quale dovrà tener conto il sindaco Ciarapica facendo i conti per il nuovo assetto della sua squadra.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.

Questo è un articolo pubblicato il 19-10-2020 alle 15:00 sul giornale del 20 ottobre 2020 - 244 letture
In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio