IN EVIDENZA
Giovanni Bruno, in arte Jonny Be, è in finale a “Tu Si Que Vales”, la trasmissione tv del sabato sera di Canale 5. Nella puntata di sabato sera, il portorecanatese, conosciutissimo per essere il custode della palestra di via Dante Alighieri, ha vinto la sfida con il friulano Michele Castagneto raccogliendo il 70% delle preferenze e volando così alla finale di sabato prossimo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ancora un lutto a Civitanova causa covid-19. Dal bollettino giornaliero del Gores si apprende infatti della morte di una donna di 74 anni, con patologie pregresse, che era ricoverata all’ospedale cittadino. È la sesta vittima in città dall’inizio della seconda ondata della pandemia.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Calo significativo nel numero dei positivi a Potenza Picena. Secondo i dati diffusi dal Comune nella serata di domenica, sarebbero 110 i contagiati in città, ben 23 in meno rispetto ai 133 rilevati nell’ultimo aggiornamento diffuso, quello di domenica 15 novembre.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il coronavirus fa retromarcia anche a Civitanova. I positivi in città sono scesi a 461 contro i 482 delle 72 ore precedenti. Scendono in maniera importante anche le persone in quarantena, che passano da 282 a 239.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Recuperare una figura fondamentale della politica italiana del dopoguerra nel centenario della sua nascita. Questo l’obiettivo dell’associazione Civitasvolta, che organizza per lunedì 30 novembre (ore 11) un incontro via web con la presidente della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non stupisce più ormai l’arroganza delle reazioni dell’assessore Capponi alle critiche dei suoi concittadini. Nella risposta data al comitato dei genitori di Insieme cambiamo la mensa è sempre più evidente come ci tenga a far capire chi “comanda” e che è solo per suo volere se esiste il Comitato tecnico mensa, a cui per altro va data, semmai, la eventuale colpa per un menù scolastico affatto soddisfacente.
da Redazione
Sarà rispettata la tradizione dell’accensione dell’Albero di piazza XX Settembre, ma quest’anno non ci sarà la cerimonia del gemellaggio a cui si deve rinunciare nel rispetto delle norme anticontagio.
www.comune.civitanova.mc.it
Noi Marche Bike Life organizza un webinar gratuito a sostegno di tutte le strutture che vogliono avvicinarsi al mondo del cicloturismo. Il corso è rivolto a tutte le aziende turistiche interessate a capire come diventare bike friendly, qual è l’attrezzatura necessaria da avere per accogliere al meglio un cicloturista e come promuoversi come bike friendly.
da Organizzatori
Nuove modifiche nel calendario dei biancorossi in Regular Season. Juantorena e compagni anticiperanno le prime due gare del girone di ritorno davanti alle telecamere Rai.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Leggero aumento nei positivi al covid-19 a Porto Recanati. I contagiati erano 80 nella giornata di venerdì, sono saliti a 82 tre giorni dopo. Sale nettamente invece il numero delle persone in quarantena fiduciaria: erano 52, sono salite a 100.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Servizio straordinario di controllo in tutto il territorio provinciale da parte delle quattro Compagnie dei Carabinieri (Camerino, Tolentino, Macerata e Civitanova).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
La Feba Civitanova Marche cade a La Spezia. Le momò cedono per 89-67 contro le liguri, al termine di un match in cui le biancoblu hanno pagato un primo quarto sotto tono. Le ragazze di coach Francesco Dragonetto hanno comunque mostrato un ottimo carattere, riuscendo a recuperare sulle locali fino al -7, anche se è mancato poi la lucidità necessaria per riuscire a riaprire la sfida.
da FeBa Civitanova
A seguito delle chiusure periodiche dei musei cittadini nell’anno 2020 a causa delle norme di anticontagio da covid-19 e al relativo risparmio accumulato dall’amministrazione comunale di oltre 57 mila euro, relativi al canone annuale di gestione degli stessi con la società concessionaria Sistema Museo, il Comune ha deliberato il reinvestimento della somma eccedente per l’organizzazione e la gestione di nuovi e importanti progetti per il 2021.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sale a cinque il conto delle vittime civitanovesi della seconda ondata di coronavirus. Il bollettino giornaliero del Gores, infatti, ha svelato il decesso di un uomo di 79 anni, ricoverato all’ospedale di Civitanova, e una donna di 82 anni, che invece si trovava alla rsa di Campofilone. Entrambi avevano malattie pregresse.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La giunta Acquaroli non applica il piano pandemico regionale e sporca due ospedali. Dopo quanto affermato dall’assessore alla sanità Saltamartini, e nel silenzio del sindaco Ciarapica, del consigliere regionale Borroni, della Lega, di Fratelli d’Italia e di Forza Italia, sappiamo che il progetto è trasformare l’ospedale di Civitanova in una struttura promiscua.
da Redazione
Giovedì l’amministrazione comunale ha ricevuto dalla Fondazione Ant Italia Onlus una menzione speciale per il progetto “Noi ci siamo”, nell’ambito del prestigioso Premio Eubosia Franco Pannuti 2020, per il sostegno che il Comune ha messo in campo in favore dell’Ant locale per i sostegno ai malati oncologici nel corso del picco covid della scorsa primavera, malati che avevano avuto difficoltà a trovare supporto dalle strutture ospedaliere.
www.comune.civitanova.mc.it
Signor sindaco, intanto ringraziamo lei e tutta l’amministrazione comunale per le luminarie che sono state poste all’ingresso di piazza Europa e per l’impegno messo, e forse non portato a termine per sopraggiunti imprevisti, nell’avere dato il via ai lavori di riparazione della staccionata di legno.
da Organizzatori
A pochi giorni dalla partenza del Questore Antonio Pignataro che lascerà Macerata per assumere un nuovo incarico a Roma, numerosi sono gli attestati di stima da parte di cittadini che incontrando il Questore per strada lo salutano e lo ringraziano per l’opera svolta nella nostra provincia in questi anni di permanenza a Macerata.
da Redazione
Prende forma il grande progetto per creare un unico percorso ciclabile tra Trodica e il paese alto. La giunta comunale ha dato il via libera giovedì al progetto esecutivo per la realizzazione del primo stralcio dell’opera: la realizzazione di un percorso ciclabile dal cimitero all’incrocio della scuola Colli Asola, un tracciato di circa 1,2 chilometri che verrà ricavato lungo la sede stradale già esistente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Cresce ancora il contagio a Civitanova, ma almeno il ritmo di crescita rallenta. Sono saliti a 482 i positivi al covid-19 in città, solo tre in più a fronte dei 479 di mercoledì. Aumentano però le quarantena fiduciarie, salite a 288 contro le 239 delle 48 ore precedenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Dato che entriamo nella stagione delle vacanze, un promemoria precauzionale: questo è il motivo per cui non vanno messe luci sulle palme». L’avvertimento lo lancia con un post sul suo profilo Instagram Kristen Bell, popolare attrice americana con una lunga esperienza tra cinema e tv (su tutte il ruolo di Veronica Mars nel film omonimo), che come immagine del suo post ha allegato una foto degli “ambigui” addobbi natalizi delle palme di piazza XX Settembre di qualche anno fa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Cala il contagio da coronavirus a Potenza Picena. L’aggiornamento fornito dal Comune e relativo alla giornata del 19 novembre parla di 122 positivi al covid-19, 11 in meno rispetto all’ultimo bollettino che era stato emanato il 15 novembre.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ritorna a salire il numero dei positivi al covid-19 a Porto Recanati. Dopo la leggera flessione dei giorni scorsi, il computo dei contagiati è salito a quota 80, due in più rispetto a giovedì, ma crolla il numero delle persone in quarantena fiduciaria, che passano da 91 a 52.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Concluse positivamente le analisi dei 2.800 metri quadrati di terreno su cui insisterà la nuova scuola elementare volte a verificare la corretta qualità del sottofondo e, al tempo stesso, non incidere ulteriormente sulle casse comunali con eventuali movimenti terra, nei giorni scorsi sono partiti i lavori di sbancamento propedeutici alla realizzazione delle fondazioni dell'edificio.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Dopo gli ultimi 60 mila destinati alle famiglie in difficoltà da spendere nel territorio per l’acquisto di beni e servizi, la giunta recanatese ha deliberato in questi giorni ulteriori 70 mila euro da destinare al sostegno degli operatori economici della città che hanno subito una sospensione dell’attività, nel primo periodo del lockdown, a seguito dell’entrata in vigore delle misure di contenimento del contagio da covid-19.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Ancora una tartaruga morta rinvenuta sul bagnasciuga. La scorsa settimana una carcassa era stata rinvenuta sul lungomare centro di Porto Recanati, nella tarda mattinata di venerdì è toccato invece a lungomare nord di Civitanova, dove il consigliere comunale 5 Stelle Stefano Mei ha rinvenuto la carcassa senza vita di un grosso esemplare di Caretta-caretta.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Fine settimana senza gare ufficiali per la Cucine Lube Civitanova. I biancorossi hanno già disputato il match dell’11° giornata con Vibo. In programma un allenamento sabato mattina in sala pesi e, nel pomeriggio, in palestra per la seduta tecnica. Poi una domenica di riposo.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it