IN EVIDENZA
Una giornata a suo modo storica per la ristorazione cittadina. Mercoledì è infatti andato in pensione dopo decenni di onorato servizio il vecchio ristorante McDonald’s di via Carducci, che ha lasciato posto al nuovissimo locale di via Silvio Pellico, aperto da giovedì mattina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Mercoledì 7 ottobre è giunta in Istituto la comunicazione di due nuovi casi di positività al Covid-19 fra i nostri alunni. Per evitare la diffusione di voci incontrollate e distorte, che propagano solo malessere e inquietudine, è giusto informare, come in ogni comunità che si rispetti, di quanto sta accadendo.
da Istituto di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci
Civitanova Marche
Il porto di Civitanova diventerà davvero un hub per l’attracco di yacht e barche di lusso? Per ora non c’è nulla di concreto, ma qualcosa si muove. A frenare gli ardori è il comandante della Capitaneria di Porto civitanovese, Ylenia Ritucci, che ha voluto fare chiarezza intorno all’attracco della Alaya, l’imbarcazione di proprietà del presidente del Paris Saint Germain che ormai da diverse settimane ormeggia nello specchio d’acqua civitanovese.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Torna da domenica 11 ottobre la zona a traffico limitato nel centro della città. Il comandante della Polizia locale Daniela Cammertoni, sentito il sindaco Fabrizio Ciarapica, comunica il ripristino del provvedimento a partire da questa domenica, in base all’ordinanza allegata.
www.comune.civitanova.mc.it
Due uomini, un disoccupato e un commerciante di età compresa tra i 35 e i 40 anni, residenti entrambi nel Maceratese, sarebbero i responsabili dei volantini con il sindaco Noemi Tartabini a testa in giù diffusi in città alla vigilia del 25 aprile. A dare l’annuncio, nella conferenza stampa di giovedì mattina, è stato il questore Antonio Pignataro in prima persona.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Forse una mancata precedenza è alla causa dello schianto che, intorno alle 13, ha visto coinvolte due auto in contrada Case bianche. Una Fiat Panda, con una donna alla guida, ha girato per immettersi in contrada Reuccio finendo per impattare contro una Fiat Punto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Luca Pagliari, il celebre giornalista Rai, storyteller e documentarista sarà il protagonista del terzo appuntamento con la musica con la parola e con l’arte del Mugellini Festival sabato 10 ottobre alle 21.15 alla Cappella dei Contadini di Potenza Picena e in diretta su ETV Marche e sulla pagina Facebook del festival con lo spettacolo “Bruno Mugellini – Prove libere per un mondo migliore”.
da Organizzatori
Dopo il lungo braccio di ferro susseguitosi da giugno allo scorso mese di settembre, con l’apposizione della firma definitiva innanzi al Ministro della Salute Speranza, si è messo fine ad un lunghissimo periodo di vacanza contrattuale durato circa 14 anni per i professionisti della sanità privata.
“Orgogliosi del territorio”, ma non quello di Montelupone, a quanto pare. Il nuovo supermercato che aprirà a Montelupone negli spazi dell’ex Sigma in via Cialdini hanno infatti utilizzato una foto del centro storico di Morrovalle anziché della propria città.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
In un Eurosuole Forum di Civitanova Marche privo di pubblico per la seconda partita consecutiva, la serata si apre con gli applausi delle due panchine e dei pochi addetti ammessi per Ferdinando De Giorgi e Osmany Juantorena, ai quali la Lega Pallavolo Serie A ha assegnato rispettivamente il premio Costa Anderlini quale Miglior Allenatore e quello per il Miglior Servizio, entrambi riferiti al 75° Campionato di SuperLega Credem Banca 2019/2020.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
La Santo Stefano-Avis Porto Potenza torna in campo. A quasi sette mesi dalla chiusura del basket in carrozzina a causa del Covid-19 e dallo storico annullamento del campionato 2019-2020, la formazione marchigiana riassapora la meravigliosa sensazione di correre, palleggiare, tirare a canestro, sudare, battersi e rimettere nel mirino un obiettivo sportivo condiviso.
da Asd Santo Stefano
Chi mi conosce, personalmente o indirettamente tramite il mio ruolo di assessore, sa che non amo la polemica, i fiumi di parole, i discorsi filosofeggianti che spesso si ancorano poco e male nel mondo reale. Tuttavia l'amarezza per quanto deciso dal governo centrale mi impone di fare alcune precisazioni.
da Organizzatori
Ben 200mila euro per sostenere imprese, attività commerciali e famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid. E' quanto messo sul piatto dall'amministrazione comunale morrovallese, che con un grande sforzo e nonostante le ristrettezze finanziarie degli enti locali, è riuscita recuperare l'ingente somma dal bilancio comunale.
www.morrovalle.org
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus?
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In merito alle contestazioni al rendiconto del Comune per l’esercizio 2019 apparse nei giorni scorsi sulla stampa occorre innanzitutto fare presente che le tabelle di cui si discute sono degli allegati al conto stesso inseriti solo in via sperimentale e a mero titolo conoscitivo a partire da questo esercizio.
www.comune.civitanova.mc.it
Ci saranno anche ben quattro location a Recanati tra i beni che per due weekend, quello del 17-18 e quello del 24-25 ottobre prossimi, apriranno le loro porte nell’ambito delle giornate Fai d’autunno. Si tratta della chiesa di Montemorello, del convento dei Cappuccini e della congregazione dei nobili della chiesa di San Vito (a cura della delegazione Fai di Recanati), cui si aggiunge l’Orto sul colle dell’Infinito, che è gestito direttamente dal Fai.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Secondo appuntamento casalingo in pochi giorni per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì (ore 20.30, diretta Rai Sport e diretta Radio Arancia) in un Eurosuole Forum a porte chiuse sarà big match contro la Itas Trentino per la terza giornata di andata di SuperLega Credem Banca.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Una Rossella che fa il pieno di certezze quella che rientra dal PalaPrometeo Estra dopo l’amichevole contro la Luciana Mosconi Ancona, una delle big annunciate del prossimo campionato di Serie B. I biancoblu, che rispetto allo scrimmage con Matelica erano ancora privi di Vallasciani ma recuperavano Casagrande (peraltro top scorer del match a quota 18 punti), hanno duellato ad armi pari con i dorici (privi a loro volta di Potì ma rinforzati dall’aggregato Chiorri), portando a casa primo e terzo periodo, lasciando ai padroni di casa il secondo e impattando nel quarto.
da Organizzatori
Si è svolta martedì pomeriggio la sesta edizione del premio "Città, Cultura, Solidarietà" al cineteatro Rossini. La scelta quest'anno è caduta su Egle Gazzani, una donna che nella vita si è sempre adoperata nel campo della solidarietà con spirito di servizio, capacità di ascolto e condivisione, spinta da una grande fede e dagli insegnamenti del Vangelo di esser sempre vicini ai fratelli in difficoltà.
www.comune.civitanova.mc.it
Doppia visita mattutina a Civitanova per il prefetto Flavio Ferdani, che prima si è recato a palazzo Sforza per incontrar il sindaco Fabrizio Ciarapica e poi alla Capitaneria di porto dove ad attendere c’era il comandante Ylenia Ritucci.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Inaugurato nel loggiato del palazzo comunale “In Domum”, l’installazione ambientale della giovane artista di Matelica Adinda Putri Palma, tra i sette progetti vincitori del bando nazionale “Per chi crea” nella sezione arti visive, promosso dal Mibact e gestito da Siae, presentato dall’associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
E’ caos al Trodica Calcio. Dopo l’annullamento dell’amichevole di domenica contro il Portorecanati in seguito alla notizia di un caso di positività nella rosa della squadra, sono i calciatori della squadra, finita per intero in quarantena, a far sentire la propria voce con una nota congiunta.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Lunedì sera presso l'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, alla presenza dei vertici della segreteria nazionale, si è riunito il consiglio direttivo regionale della Uil Fpl delle Marche che ha eletto il nuovo segretario generale regionale, Marcello Evangelista (Sanita' pubblica), espressione del territorio di Macerata, e nominato i nuovi componenti del direttivo stesso: Maria Grazia Tiritiello ( Autonomie Locali), Alberto Beltrami (Sanità privata e Terzo Settore), Cristian Mora (Autonomie Locali), con riserva per il quinto componente.
Alla presenza del presidente della Regione Francesco Acquaroli, sono stati inaugurati i due nuovi sanificatori d’aria installati presso le due farmacie comunali del territorio.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Non ce l’ha fatta Najat Karim. La modella marocchina che ormai da molti anni Civitanova aveva adottato come una figlia è stata sconfitta dal terribile male al cervello che l’aveva attaccata da diverso tempo. Aveva solo 35 anni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella settimana che va dal 28 al 4 settembre nella nostra regione sono stati riconosciuti 192 nuovi casi di Covid-19, la settimana precedente erano 112. Di contro sono guarite 65 persone, contro le 42 della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nell’ambito dell’ordinario controllo economico del territorio svolto presso la stazione ferroviaria della città e finalizzato a monitorare costantemente il flusso di merci e viaggiatori in transito, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ispezionare i passeggeri in discesa da un treno regionale, hanno approfondito gli accertamenti nei confronti di un soggetto di nazionalità nigeriana, che alla vista dei militari palesava un evidente stato di agitazione e di sofferenza fisica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Alla presenza del sindaco Noemi Tartabini, dell'assessore alla cultura Tommaso Ruffini e del consigliere comunale Catia Mei, è stata inaugurata presso la fototeca Bruno Grandinetti, la mostra fotografica “Cento anni con Karol” dedicata a San Giovanni Paolo II, in occasione del centenario della nascita del Papa polacco.
www.comune.potenza-picena.mc.it
E’ stata inaugurata sabato a Palazzo Lazzarini la mostra fotografica “L’effimero e l’eterno”, organizzata dalla Fototeca comunale con la collaborazione della Federazione italiana associazioni fotografiche e del Comune.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono passati 77 anni dall’eccidio di Colle San Marco, sui monti che dominano Ascoli. Il 5 ottobre 1943 uno scontro tra partigiani e truppe nazifasciste finì con la cattura e l’uccisione da parte dei secondi di 26 persone. Tra questi c’erano anche due giovani civitanovesi, Attilio Lelli e Roberto Paci.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“Quella volta che... – Aneddoti e Curiosità”, è il titolo del nuovo libro del potentino Maurizio Margaretini presentato nei giorni scorsi in Comune alla presenza dell’assessore alla cultura Tommaso Ruffini.
www.comune.potenza-picena.mc.it