IN EVIDENZA
Basket in carrozzina: il Santo Stefano-Avis inizia la difesa dello scudetto dalla Sardegna
Il campionato di basket in carrozzina di serie A valevole per la stagione 2020-2021 finalmente è alle porte. Sabato prossimo, 23 gennaio, la Santo Stefano-Avis Porto Potenza sarà impegnata a Sorso, sul parquet della Dinamo Sassari, nella nuova formula varata dalla Federazione con due gironi da quattro squadre ciascuno.«Un divorzio senza passare da una crisi». È una Maika Gabellieri sorpresa dalla scelta dell’organizzazione di Popsophia di lasciare Civitanova per sbarcare a Pesaro. Sorpresa perché di avvisaglie che potesse andare a finire così, a suo dire, non ce ne erano state.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella giornata di domenica sono stati comunicati quattro nuovi positivi al Covid-19 nelle Marche, su un totale di 1046 tamponi eseguiti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Popsophia lascia Civitanova, stavolta in via definitiva. Un fulmine a ciel sereno che è diventato realtà dopo la presentazione dell’edizione 2020 della rassegna, avvenuta ieri in Regione e che si svolgerà a Pesaro tra il 2 e il 5 luglio prossimi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un altro tassello nel recupero di una delle figure più importanti della cultura civitanovese: Annibal Caro. Sabato mattina è stata scoperta la nuova targa commemorativa dedicata al letterato che campeggerà sulla parte esterna del loggiato del palazzo comunale in piazza della Libertà.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un anno fa tutto iniziò con il Madeira. A dicembre toccò al Madeirinho. Ora il trio composto dal fenomeno cubano della Lube Volley Robertlandy Simon, dall’ex pallavolista Martha Zamora e dall’imprenditore Mauro Alberti fa tris lanciando il progetto “Imperfecto”.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
l presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha firmato, nel pomeriggio, il decreto con cui, a partire dal 15 giugno 2020, si estende ai bambini nella fascia di età da 0 a 3 anni le opportunità, già stabilite con i precedenti decreti per i bambini e ragazzi più grandi, per garantire l’esercizio del diritto alla socialità e al gioco: la riapertura regolamentata di parchi, giardini pubblici ed aree gioco; le attività ludico-ricreative, di educazione non formale come i centri estivi e le attività sperimentali di educazione all’aperto (in inglese, outdoor education) con la presenza di operatori, educatori o animatori addetti alla loro conduzione, utilizzando le potenzialità di accoglienza di nidi e spazi per l’infanzia, scuole e di altri ambienti similari ed aree verdi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il borgo marinaro si trasformerà in una grande area pedonale, almeno dal tardo pomeriggio a notte inoltrata. Venerdì mattina il comandante della Polizia Locale Daniela Cammertoni ha firmato l’ordinanza che chiude al traffico tutte le principali vie della movida cittadina a partire da questo sabato, 13 giugno, e fino al 15 settembre.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Continua l'indice di contagio prossimo allo zero nelle Marche. Nelle ultime 24 ore, su 1263 tamponi effettuati, i positivi sono stati solo due.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi analizzati nelle ultime 24 ore sono 1325, di cui 638 del percorso nuove diagnosi e 687 del percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A Recanati prende il via la nuova campagna di comunicazione per spiegare ai bambini e alle bambine le norme igienico-sanitarie per la prevenzione del contagio da Covid -19 .
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Via Monte della Nave torna a doppio senso. La strada nelle campagne di Civitanova Alta era stata interessata da una frana piuttosto importante nel marzo 2018 e da allora, dopo una prima fase in cui si mantenne il doppio senso alternato regolato da un semaforo mobile, l’amministrazione comunale aveva optato per istituire il senso unico in direzione est-ovest.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha firmato, nel pomeriggio, il decreto con cui, a partire dal 15 giugno 2020, possono riprendere le attività relative a spettacoli aperti al pubblico in sale cinematografiche, teatri, sale da concerto, circhi, teatri tenda, arene e spettacoli in genere anche viaggianti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Inizia sabato la sanificazione da parte del Cosmari delle aree gioco per bambini presenti nei parchi pubblici comunali, che erano stati chiusi durante la fase dell’emergenza sanitaria.
www.comune.civitanova.mc.it
Ancora notizie positive dalla Regione Marche sui numeri dei malati da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il 4 giugno, al Consiglio Comunale, il gruppo consiliare “Civico 49 + Partito Democratico” ha presentato la mozione per un NUOVO PATTO EDUCATIVO (prot. gennaio), chiedendo di far dialogare associazioni ed esperti del tavolo tecnico. La maggioranza ha bocciato la mozione. Perché?
da Consiglieri comunali
Sebbene da lunedì scatti la riapertura su base nazionale anche dei cinema, le tre sale cittadine al momento non hanno programmato una ripresa delle proiezioni. Potrebbe però tornare a partire dal mese di luglio il cinema all’aperto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale, Elena Leonardi, già assessore al turismo di Porto Recanati, interviene sul dibattito riacceso negli ultimi giorni in merito alla mancata realizzazione di un efficace intervento di difesa della costa in particolare per il tratto di Scossicci.
Consigliere Elena Leonardi Capogruppo Fratelli d'Italia
Partirà venerdì nel comune di Civitanova Marche la campagna di informazione e volantinaggio nelle case in vista delle sostituzioni dei vecchi contatori elettrici con i nuovi “Open Meter”, dispositivi di nuova generazione targati E- Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione.
www.comune.civitanova.mc.it
La Giunta comunale ha approvato venerdì l’atto di indirizzo per l’attuazione delle misure a sostegno delle famiglie e delle imprese a seguito della diffusione dell'epidemia da Covid-19 (D.G. n.160 del5/6/2020).
www.comune.civitanova.mc.it
Nella giornata dell'11 giugno si è registrato un nuovo decesso per Coronavirus. Salgono così a 993 le vittime nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Digitalizzazione e valorizzazione del percorso associativo sono le due direttive sulle quali ha puntato l’assessorato al turismo Tommaso Ruffini per la prossima stagione ma anche, in prospettiva, per il futuro rinnovando e adeguando l’offerta locale alle nuove esigenze, dettate in parte dall’emergenza epidemiologica Covid-19.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Perché non sfruttare i lavori di rifacimento del manto stradale in corso Umberto I, al via questa settimana, per pensare anche ad una corsia pedonale? L’idea la lancia il comitato Pro Fiab costa maceratese, che anzi, vorrebbe anche di più.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prima da una parte, poi dall’altra. Il candidato alla presidenza della Regione per il Movimento 5 Stelle Gian Mario Mercorelli punta il dito contro il flash mob di sabato scorso di Fratelli d’Italia davanti alla Fiera di Civitanova per protestare contro il Covid Hospital.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Gores ha comunicato mercoledì mattina che sono 3 i casi positivi nelle ultime 24 ore, a fronte dei 502 tamponi effettuati nel percorso nuove diagnosi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al fine di venire incontro alle esigenze delle famiglie civitanovesi, in particolar modo di quelle che stanno risentendo in maniera più pesante della situazione dovuta all'emergenza coronavirus, questa Amministrazione ha emanato un bando finalizzato all'organizzazione dei centri estivi per bambini e ragazzi nella fascia di età 3 - 17 anni.
www.comune.civitanova.mc.it
Il giorno 02/07/2020 si chiuderanno i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai nidi di infanzia del Comune di Civitanova Marche per l’anno educativo 2020/2021.
www.comune.civitanova.mc.it
E' una giornata che potrebbe segnare una svolta definitiva, quella verso l'uscita dal Covid-19 nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Buone notizie dai dati regionali sui tamponi. Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati positivi nelle Marche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Regione Marche sta mettendo a punto in queste ore un progetto per il recupero delle prestazioni sanitarie (visite mediche ed esami diagnostici) che erano state interrotte durante l’emergenza Covid.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it