Recanati: Giacomo VS Giacomo, "Creathon" cerca team di creativi per una sfida tra Puccini e Leopardi

L’hackathon giunge quest’anno alla sua terza edizione e si svolgerà come di consueto a Lucca, al Real Collegio, il 12 e il 13 ottobre , nell’ambito della rassegna LuBeC - Lucca Beni Culturali - da sempre è attenta al tema dell’innovazione in ambito culturale e turistico - che per il 2017, non a caso, affronta il tema della Cultura 4.0.
Questa edizione di Creathon presenta grandi novità. La prima è quella del Concept: Giacomo vs Giacomo, ovvero Giacomo Puccini “contro” Giacomo Leopardi . I team in gara, composti da 2 a 4 persone, dovranno ideare il proprio progetto scegliendo uno dei due “Giacomo” e puntando alla valorizzazione dei reciproci territori: Puccini e Lucca, Leopardi e Recanati. Due “schieramenti” per due vincitori.
L’altra novità è infatti proprio questa: saranno premiati due team, il primo classificato sul tema “Puccini e Lucca” e il primo classificato per il tema “Leopardi e Recanati”. In palio 3.000 euro a squadra e la pubblicazione del progetto sui portali di Lubec.it e Creathon.it, nonché la diffusione attraverso i canali di comunicazione dei partner dell’iniziativa. Ma non finisce qui, perché Creathon diventa sempre più internazionale.
La maratona, è organizzata all’interno di RETIC, la Rete Transfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC, finanziata nell’ambito Transfrontaliero Italia Francia Marittimo. Creathon è un living lab di Fondazione Promo PA, Polo Tecnologico Lucchese e Camera di Commercio di Lucca, organizzato e promosso da LuBeC – Lucca Beni Culturali, con il Partenariato del Comune di Recanati e della Fondazione Giacomo Puccini Lucca.
Per tutti i dettagli e per le iscrizioni è possibile consultare il sito ufficiale di Creathon 2017 https://www.creathon.it/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2017 alle 11:49 sul giornale del 14 settembre 2017 - 439 letture
In questo articolo si parla di recanati, Comune di Recanati