IN EVIDENZA
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio svolta a contrasto dei traffici illeciti in genere e per la verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus, i militari della compagnia di Civitanova Marche hanno notato, all’interno di un esercizio commerciale della città, esposte per la vendita, numerose borse e zaini recanti marchi riconducibili alle griffe Gucci, Yves Saint Laurent, Valentino, Chanel e Louis Vuitton.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un malore improvviso all’interno della sua abitazione si è portato via Andrea Rosati, ex consigliere comunale e fratello dell’attuale consigliere del Pd Yuri Rosati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È iniziata questa mattina nella struttura drive-through allestita dalla clinica diagnostica Villa dei Pini in zona stadio, la campagna di screening sovvenzionata dal Comune di Civitanova rivolta a studenti e personale delle scuole superiori che riapriranno lunedì. Il sindaco Fabrizio Ciarapica si è recato sul posto, per accertarsi che tutto si stesse svolgendo come da convenzione e nel rispetto delle necessità logistiche e burocratiche.
www.comune.civitanova.mc.it
Giorno 3 di screening di massa al centro polisportivo di viale Aldo Moro. Nella giornata di giovedì i tamponi eseguiti nell’ambito dell’operazione Marche Sicure sono stati 1.509, stabile rispetto a mercoledì, con 9 positivi al covid-19 rilevati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il consiglio comunale è convocato in seduta aperta mercoledì 27 gennaio, alle ore 9.30, in diretta streaming, nella ricorrenza internazionale delle vittime dell’Olocausto e in ottemperanza alla Legge 211/2000 con la quale la Repubblica italiana ha istituito il “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
www.comune.civitanova.mc.it
Nell'ambito degli interventi di prevenzione e contrasto all'emergenza epidemiologica covid-19, l'amministrazione comunale ha acquistato 80 apparecchi sanificatori di aria destinati agli istituti comprensivi Raffaello Sanzio e Giacomo Leopardi.
www.comune.potenza-picena.mc.it
L’assessorato all’ambiente comunica che a partire dal 26 gennaio e fino al 26 febbraio saranno effettuati i lavori di piantumazione di via Montenero da parte della ditta Il Trifoglio di Osimo.
www.comune.civitanova.mc.it
In occasione dell’anno di San Giuseppe, indetto da Papa Francesco per celebrare il 150° anniversario della proclamazione di San Giuseppe a patrono della Chiesa universale, l’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, cura e propone alcune iniziative pastorali e editoriali in sinergia con i media della diocesi, il periodico La Voce delle Marche e la Vicaria di Fermo.
In tarda mattinata il vicepresidente del consiglio regionale di Forza Italia, Gianluca Pasqui, ha avuto un incontro con il sindaco Fabrizio Ciarapica a Palazzo Sforza. Un incontro informale in cui si è parlato delle esigenze del territorio e della crisi pandemica. Il consigliere ha fatto i complimenti al primo cittadino per la vivacità della città che nonostante le difficoltà del momento continua ad avere una sua peculiare forza di reazione.
www.comune.civitanova.mc.it
E’ in fase di approvazione una variante migliorativa della Ciclovia Adriatica che attraversa il centro abitato di Porto Potenza. Le modifiche riguardano via Marche (raccordo tra piazza Verde e via Lombardia) dove la pista ciclabile non passerà più sulla sede stradale ma nell’area verde tra gli alberi di pino, preservando i parcheggi esistenti.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Siamo profondamente delusi dall’ennesimo rinvio per la ripresa dell’attività sportiva su base regionale. E’ un atteggiamento irresponsabile da parte di tutte le istituzioni coinvolte, che non tengono conto che qui è in gioco la tenuta mentale di tanti ragazzi che praticavano lo sport a vari livelli, soprattutto per mantenere una “mente sana in un corpo sano”.
Chi ha seguito la scorsa estate le piacevoli e applauditissime serate di cinema della rassegna “VediamoCineMarche”, rassegna di film ambientati nelle Marche o che del territorio e dei suoi personaggi esprimevano un’immagine “riconoscibile” di marchigianità, ideate da Marche Film Commission-Fondazione Marche Cultura e accompagnate dalla presenza di attori, registi e professionisti del settore, nella suggestiva location dell’Arena Gigli di Porto Recanati, avrà già capito che il Comune ha deciso di puntare sul cinema per promuovere identità, bellezze e godibilità di questa cittadina ricca di innovative iniziative turistiche.
da Fondazione Marche Cultura
www.fondazionemarchecultura.it
Cucine Lube Civitanova vittoriosa nel recupero della 4ª giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca, che l’ha vista scendere in campo all’Eurosuole Forum contro la Vero Volley Monza. I ragazzi di Ferdinando De Giorgi si sono imposti in quattro set (25-20, 25-, 25-19, 22-25, 25-23), conquistando tre punti preziosissimi per consolidare il secondo posto in classifica, rimanendo in scia della capolista Perugia, ora a +3.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Arriva l’ultima partita casalinga che completa questo trittico di gare interne per la Feba Civitanova Marche, dopo le due sconfitte contro avversarie comunque di valore quali Nico Basket ed Alma Patti, contro la squadra umbra di Umbertide: l’obiettivo per le biancoblu è quello di cercare di invertire la tendenza e smuovere la classifica.
da FeBa Civitanova
Comune, Provincia, a voi la palla. La situazione dell’asfalto su diverse arterie viarie nelle campagne morrovallesi sono ormai da codice rosso. Dalla sp10 a contrada Campomaggio, in diversi punti il fondo stradale è usurato al punto che interi blocchi di asfalto si sono staccati dal basamento creando piccoli crateri profondi decine di centimetri: non proprio un toccasana per gli automobilisti, che rischiano danni e incidenti se non prestano la giusta attenzione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«A scuola ogni giorno ci sono molti esami da superare, ma in questo momento quello più importante a cui sottoporsi subito è il test antigenico rapido per ritornare in classe in sicurezza ed evitare che il covid-19 entri negli istituti superiori». Con queste parole il sindaco Fabrizio Ciarapica lancia un appello ai più giovani, che lunedì potranno riprendere le lezioni in presenza e lo potranno fare in sicurezza sottoponendosi ad un test gratuito.
www.comune.civitanova.mc.it
Alcuni giorni fa a Civitanova Marche un giovane 25enne di origini gambiane, tossicodipendente seguito dal locale Sert, è stato aggredito con calci e pugni nonché colpito al capo con una bottiglia da un soggetto che tentava di sottrargli una boccetta di metadone che la vittima aveva con sé.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un uomo di 81 anni di Potenza Picena è una delle vittime odierne del covid-19. L’anziano, che aveva patologie pregresse, è spirato all’ospedale di Macerata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dovrebbero partire nel cuore della primavera i lavori per la messa in sicurezza del fosso Trodica, per i quali il Ministero dell’Ambiente ha sbloccato di recente un contributo da 4,2 milioni di euro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non è andata alla grande come il primo giorno (quando si sono sfiorati i 2 mila tamponi eseguiti), ma i numeri dello screening di massa in corso a Recanati restano comunque positivi in termini di partecipazione. Nella giornata di mercoledì sono stati 1.496 i tamponi eseguiti con 3 positivi rilevati.
da Redazione
Sono trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione dei risultati del primo ed unico sondaggio cittadino sul gradimento del servizio di refezione scolastica a Civitanova e non sono arrivati nessuna risposta o osservazione da parte dell'assessore Barbara Capponi e dal sindaco Fabrizio Ciarapica.
da Organizzatori
Ancora una volta Ciarapica ha un approccio a dir poco superficiale. La Regione, insieme all’Asur e al mondo del volontariato, ha offerto un’opportunità a tutti i civitanovesi asintomatici di sottoporsi ad un tampone rapido gratuito. L’organizzazione è stata impeccabile, ma purtroppo il Comune non ha fatto la sua parte.
da Giulio Silenzi
“Conosci…ricorda”. Due parole semplici che racchiudono molto dello spirito della Giornata della Memoria, che Civitasvolta e sezione Anpi di Civitanova celebreranno con un incontro da remoto con lo storico Federico Pozzi e l’intervento videoregistrato di Moni Ovadia, oltre alla partecipazione del presidente dell’Anpi Civitanova Claudio Gaetani.
da Redazione
Entro venerdì 26 febbraio 2021, chi è in possesso dei requisiti stabiliti dalla Regione Marche ai fini del conseguimento del contributo regionale per interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissime può presentare domanda per il relativo riconoscimento rilasciato dalla Commissione sanitaria provinciale.
www.comune.civitanova.mc.it
Da questa mattina sono partite le vaccinazione anti covid-19 per gli ospiti della casa di riposo e della rsa. Sono sei i medici di base impegnati nell’operazioni di vaccinazione, tanto delicate quanto urgenti a salvaguardia delle fasce dei cittadini più fragili ed esposte alla virulenza del virus, tra i quali la consigliera con delega alla sanità Antonella Mariani.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Ora è ufficiale: anche le scuole superiori torneranno in presenza a partire da lunedì. L’annuncio lo ha dato l’assessore regionale Giorgia Latini al termine del confronto con gli attori protagonisti del mondo della scuola.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Obiettivo il mese di marzo per la posa della prima pietra del nuovo polo scolastico in via Liguria. Sul finire del 2020 l’Inail ha provveduto all’aggiudicazione definitiva dell’appalto al raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla aquilana Consorzio Stabile Rennova e dalla casertana Costruzioni e prefabbricati Tommaso Verrazzo e una volta superati gli ultimi cavilli tecnici si potrà davvero partire con il cantiere.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico Ata, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori. Lo rende noto l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Inizia con una grande partecipazione lo screening di massa di Recanati. Martedì si è chiusa la prima giornata di tamponi al campo di calcio a 5 e le presenze hanno sfiorato quota 2 mila, quasi il doppio rispetto alle medie registratesi la scorsa settimana a Civitanova. I tamponi eseguiti sono stati, per la precisione, 1.987, con 9 positivi rilevati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Altri due decessi alla casa di riposo Gervasi di Porto Recanati. Nella giornata di martedì sono morte due donne che erano risultate positive al covid-19: una era stata spostata al Covid Hospital di Civitanova, l’altra era invece ancora in sede. Salgono così a 6 i decessi registrati nella struttura da quando, qualche settimana fa, è esploso il focolaio di coronavirus.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il campionato di basket in carrozzina di serie A valevole per la stagione 2020-2021 finalmente è alle porte. Sabato prossimo, 23 gennaio, la Santo Stefano-Avis Porto Potenza sarà impegnata a Sorso, sul parquet della Dinamo Sassari, nella nuova formula varata dalla Federazione con due gironi da quattro squadre ciascuno.
da Asd Santo Stefano
Alla casa di riposo comunale Santa Caterina d'Alessandria si è conclusa in mattinata la prima somministrazione sul territorio regionale del vaccino Moderna. Sono state 50 le dosi messe a disposizione dall'Asur Area Vasta 3, prodotte dall'azienda farmaceutica Moderna, trasportate e consegnate in loco dai volontari della Protezione civile comunale.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Dal 21 gennaio e per sei mesi, nei punti vendita Oasi, Tigre, Tigre Amico del Gruppo Gabrielli sarà possibile sostenere il FAI, grazie ad una raccolta fondi che prevede la donazione al Fondo Ambiente Italiano di otto centesimi per ogni prodotto della Linea “Fatti Buoni” acquistato, un riferimento anche al simbolo dell’infinito, che può essere accostato alla forma obliqua del numero otto.
da Organizzatori
Si è spento a 98 anni Lionello Bianchini già primo cittadino di Potenza Picena dal 1956 al 1960. Maestro elementare, nel dopoguerra si impegnò in politica per la ricostruzione democratica di una Nazione che usciva lacerata dal secondo conflitto mondiale di cui Lionello Bianchini fu diretto testimone, prima come militare poi come prigioniero nei lager tedeschi.
www.comune.potenza-picena.mc.it